Fumo, smog... e per la pelle spenta? – Farmacie Specializzate
Fumo, smog... e per la pelle spenta?

Fumo, smog... e per la pelle spenta?

Una pelle sana e in equilibrio appare luminosa e fa risaltare al massimo la sua bellezza. Ogni giorno però, viene a contatto con inquinamento, polveri sottili e sostanze provenienti da smog e fumo di sigaretta.

Queste sostanze si depositano sulla pelle favorendo l’accumulo di radicali liberi e di stimoli pro infiammatori. Il risultato? Un incarnato spento e tendente al grigiastro e una maggiore disidratazione della cute.

Le azioni chiave: detersione e idratazione

Una beauty routine specifica può aiutarti a mantenere la pelle radiosa e uniforme. In primis, sono fondamentali la detersione e l’idratazione.

La detersione deve essere accurata sia al mattino, per eliminare sebo e impurità accumulate durante la notte, sia la sera, per asportare i residui di make-up e le sostanze depositate sulla pelle nel corso della giornata. Per una corretta detersione scegli prodotti detergenti in latte o, se preferisci, emulsioni a risciacquo delicate e non schiumogene.

Una pelle ben idratata è più liscia e morbida e riflette la luce in maniera ottimale. Apportare la giusta idratazione alla cute significa garantire la corretta funzionalità e un ottimale ricambio delle cellule vecchie con quelle nuove e vitali.

Aggiungi alla tua beauty routine creme e sieri a base di acido ialuronico, attivo principe nel fornire e trattenere acqua nei tessuti cutanei. Ma anche maschere ad azione intensiva, da applicare una volta a settimana per donare una sferzata di idratazione e morbidezza alla pelle, soprattutto quando è stressata dagli agenti esterni.

E per favorire la luminosità della pelle?

Ogni 28 giorni una pelle sana e in salute si rinnova. Stimola dal basso, dalla porzione più profonda dello strato epidermico, la risalita di cellule nuove e, di conseguenza, genera il distacco di quelle dello strato corneo di superficie. Inquinamento, smog e fumo, uniti all’invecchiamento fisiologico, rallentano questo processo e rendono la pelle meno luminosa e più disidratata.

Una o due volte la settimana, ricorda di esfoliare la pelle per promuovere il turnover cellulare e stimolare i fibroblasti alla produzione di nuovo collagene ed elastina. Esistono tantissimi prodotti esfolianti che rassodano la pelle e le donano compattezza e luce. Possono essere scrub meccanici o chimici, come l’acido glicolico e il più delicato l’acido mandelico.

Infine, sfrutta l’azione della vitamina C e di attivi illuminanti ad azione immediata, come polveri illuminanti e polimeri a effetto tensore, per una pelle subito più radiosa.

Passa nella Farmacia Specializzata più vicina per costruire la tua beauty routine e ricevere i consigli dei nostri farmacisti!

La tua Farmacia di fiducia

Scegliere la tua Farmacia è fondamentale:
ci avvicina alle tue esigenze
permettendoci di accompagnarti,
anche a distanza,
in un percorso di benessere pensato per te.

Trova la tua farmacia